scopri bologna e dintorni

Scopri Bologna: Tra Arte, Cultura e Natura



Bologna, la città che incanta con la sua storia millenaria, l'architettura unica e la rinomata tradizione culinaria. Che tu sia un amante dell’arte, della cultura o semplicemente alla ricerca di un’esperienza autentica, Bologna ha qualcosa per tutti.



Piazza Maggiore e la Basilica di San Petronio



Inizia il tuo viaggio dal cuore pulsante di Bologna: Piazza Maggiore. Ammira la maestosità della Basilica di San Petronio, una delle chiese più grandi d'Europa, famosa per la sua facciata incompiuta e gli affreschi che raccontano secoli di storia.

Le Due Torri: Garisenda e degli Asinelli



Le iconiche torri medievali sono il simbolo di Bologna. Per una vista spettacolare sulla città, sali i 498 gradini della Torre degli Asinelli: la fatica sarà ripagata da un panorama mozzafiato.



Il Quadrilatero
Un intrico di stradine storiche dove botteghe, mercati e osterie offrono il meglio della gastronomia bolognese. 
I Portici di Bologna
Con oltre 40 km di portici, Bologna è patrimonio dell'UNESCO. Cammina sotto queste strutture uniche che collegano il centro storico e proteggono dai capricci del tempo.

Tesori Nascosti nel Centro di Bologna



La Finestra di Via Piella: La Piccola Venezia



Passeggiando in Via Piella, scopri una finestra nascosta che si affaccia su uno dei canali sotterranei di Bologna, il Canale delle Moline. Questo scorcio pittoresco, soprannominato "La Piccola Venezia", è una delle sorprese più amate dai visitatori.

Il Complesso delle Sette Chiese



Un luogo unico nel suo genere, la Basilica di Santo Stefano è in realtà un complesso di chiese collegate tra loro, ognuna con la propria storia e architettura. È il luogo ideale per immergersi nella spiritualità e nel fascino medievale.

Il Nettuno e il “Tridente” Segreto



Piazza del Nettuno ospita la maestosa Fontana del Nettuno, ma c'è una curiosità da scoprire: mettiti dietro la statua e guarda la mano del Nettuno. Da una certa angolazione, il suo dito sembra essere... più lungo di quanto dovrebbe! Una perfetta illusione ottica progettata dallo scultore.

Curiosità di Bologna: Tradizioni e Misteri



Il Portico della “Canabis Protectio”
Passeggiando per Via Indipendenza, alza gli occhi e cerca la scritta latina “Canabis Protectio” su un architrave. Questo rimando alla coltivazione della canapa è un pezzo di storia commerciale bolognese, che un tempo era uno dei centri principali per la lavorazione di questa pianta.


La Torre della Garisenda e Dante
Lo sapevi che la Torre della Garisenda è citata da Dante Alighieri nella Divina Commedia? La torre pendente è una delle due famose torri di Bologna ed è stata una fonte d'ispirazione anche per il Sommo Poeta.


L’Ombelico di Bologna
Nel punto preciso dove si incontrano le principali strade della città, sotto il voltone del Palazzo del Podestà, troverai quello che i bolognesi chiamano l’Ombelico di Bologna. Qui si può fare un esperimento acustico unico: sussurra sotto una delle arcate e il suono si sentirà perfettamente nell'arcata opposta!

Fuori dal Centro: Scoperte e Meraviglie



Santuario di San Luca
A pochi chilometri dal centro, il Santuario di San Luca domina la città dall'alto del Colle della Guardia. Raggiungilo attraverso il portico più lungo al mondo (3,8 km), un’esperienza spirituale e panoramica unica.


Colli Bolognesi
Immergiti nella natura sulle colline che circondano Bologna. Qui troverai vigneti, agriturismi e percorsi panoramici per escursioni e degustazioni di vini locali come il Pignoletto.


Dozza : Il Borgo Dipinto
A circa 30 minuti da Bologna, Dozza è uno dei borghi più belli d’Italia, famoso per i suoi murales artistici che decorano le facciate delle case. Un’esperienza che unisce arte e tradizione.